torna ad apertura
UNA VISITA A VICENZA

 

Fra tutte le strade vicentine, la più palladiana è senza dubbio il corso Andrea Palladio , e non soltanto per il nome. Si può percorrere partendo da Piazza Castello, da cui svetta il torrione fotografato a sinistra, a qualche decina di metri dai Giardini Salvi, un grande parco pubblico già di proprietà dei Valmarana: e qui si può ammirare subito un'opera del palladio, un'elegante loggia, ora un po' trascurata, detta Loggia Valmarana, affacciata sulle acque della Seriola, che attraversa il parco. Era "un luogo di delizie", con la facciata su sei colonne. Una seconda loggia, sempre sull'acqua, si trova poco distante, ideata da Baldassarre Longhena, un altro famoso architetto, nel '600.

(copyright l'Automobile dell'A.C.I.)

torna alla storiaTorna all'indice Visita2